Richarmony comprende molto bene che diverse apparecchiature o dispositivi richiedono caratteristiche diverse per svolgere compiti in scenari specifici. Abbiamo collaborato con i nostri partner per fornire loro prodotti display LCD personalizzati per dare vita alle loro idee, come luminosità, spessore, cornice sottile, dimensioni LCD, risoluzione dell'immagine, area attiva del display, consumo energetico, schema di visualizzazione, angolo di visione, temperatura di esercizio, vetro TFT LCD, retroilluminazione, luminanza, ecc.
Richarmony attribuisce grande importanza alla ricerca e sviluppo (R&S), considerandola la forza trainante principale della crescita sostenuta dell'azienda. L'azienda continua ad approfondire la propria competenza nella tecnologia dei display.
Il team di R&S dell'azienda è altamente qualificato, composto da un gruppo di professionisti tecnici con una profonda competenza e una vasta esperienza pratica, inclusi ingegneri senior con oltre 10 anni di esperienza in R&S nel settore dei display. Questi professionisti coprono diversi campi specializzati, tra cui tecnologia dei pannelli, algoritmi touchscreen, ingegneria elettronica e scienza dei materiali, consentendo loro di affrontare le sfide tecniche da molteplici angolazioni. I membri del team monitorano da vicino le tendenze globali nella tecnologia dei display, partecipano attivamente a mostre di settore e seminari tecnici e si tengono al passo con gli ultimi progressi tecnologici e le esigenze del mercato per garantire che gli sforzi di R&S siano allineati alle esigenze del settore.
In termini di focus sulla R&S, Richarmony si concentra sull'innovazione tecnologica e sul miglioramento delle prestazioni per schermi LCD, touchscreen e prodotti display integrati. Nello specifico, ciò include l'ottimizzazione degli effetti di visualizzazione dei pannelli, come il miglioramento della risoluzione, il miglioramento della riproduzione dei colori e l'ampliamento degli angoli di visione; lo sviluppo di tecnologie touch più avanzate per migliorare la sensibilità al tocco, la precisione e la velocità di risposta per soddisfare le esigenze di diversi scenari applicativi; e lo sviluppo di prodotti display integrati con funzioni specifiche, come moduli display anti-interferenza per ambienti industriali, schermi ad alta stabilità per dispositivi medici e pannelli touch resistenti alle alte e basse temperature per l'industria automobilistica.
Per garantire l'avanzamento efficiente degli sforzi di R&S, l'azienda ha investito risorse sostanziali nella creazione di laboratori di R&S e centri di test avanzati. I laboratori sono dotati di vari strumenti e apparecchiature di test di precisione, che consentono test completi e precisi delle metriche delle prestazioni dei prodotti display come luminosità, rapporto di contrasto, frequenza di aggiornamento e tempo di risposta al tocco. I centri di test possono simulare diversi ambienti di utilizzo per condurre test di affidabilità sui prodotti, garantendo che i prodotti sviluppati possano operare stabilmente in varie condizioni complesse.
Inoltre, il team di R&S mantiene una stretta collaborazione con i reparti di produzione e marketing. Nelle fasi iniziali dello sviluppo del prodotto, il team considera attentamente il feedback del reparto marketing in merito alle esigenze dei clienti e alle tendenze del mercato per garantire che gli sforzi di R&S siano allineati alle esigenze del mercato. Durante il processo di sviluppo, il team comunica con il reparto di produzione per affrontare i processi di produzione e le sfide tecniche per facilitare una produzione su larga scala senza intoppi. Dopo il completamento dello sviluppo del prodotto, il team collabora con il reparto marketing per la promozione del prodotto e il supporto tecnico per aiutare i clienti a comprendere e utilizzare meglio i prodotti.
Attraverso continui investimenti in R&S e innovazione tecnologica, Richarmony non solo ha migliorato la competitività dei suoi prodotti, ma ha anche accumulato una ricchezza di tecnologie e brevetti fondamentali, ponendo solide basi tecnologiche per lo sviluppo a lungo termine dell'azienda.